Funghi riscaldanti, qual è il migliore? I campioni di vendite

Se volete riscaldare il vostro spazio esterno, che sia giardino o terrazzo, quando è freddo non potete fare a meno dei funghi riscaldanti, caratteristiche stufe da esterno. Ma quali sono i bestseller di mercato, in termini di statistiche di vendita e apprezzamento? Ecco alcuni fra i modelli più gettonati del momento. Uno dei funghi riscaldanti a gas più apprezzati è il modello AmazonBasics, molto funzionale nel riscaldare ambienti di ogni grandezza, ottimo sia per utenti privati che ad uso commerciale, disponibile in un ventaglio cromatico assortito, così da poter essere adattato ad ogni tipo di arredo. Le stufe a fungo AmazonBasics hanno la particolarità di essere verniciate con un tipo di polvere epossidica, che si presta ad utilizzi esterni senza tema di ruggine. La base presenta un vano riempibile per poter essere appesantita in caso di rischio ribaltamento per forti raffiche di vento.

Si reggono, inoltre, su un meccanismo di accensione piezoelettrico che richiede solo la pressione di un pulsante per l’avvio della fiamma. Grazie a una specifica valvola di sicurezza si potranno evitare eventuali incendi o incidenti in quanto il fungo si spegnerà in automatico. L’unico inconveniente lamentato dagli utenti è che questi modelli di stufe non montano bombole da 10 litri, il che può rappresentare un limite per qualcuno, in quanto se si vuole utilizzare una bombola di quella taglia occorrerà apportare modifiche al sistema di allaccio della stufa. Altro valido sistema di riscaldamento da esterni è costituito dai funghi riscaldanti elettrici Dardaruga, anche questi presenti sul mercato in più colori per soddisfare tutti i gusti e sfoggiare un abito brioso o elegante, a seconda del contesto, negli ambienti a cui sono destinati.

Riscaldano fino a metrature di circa 20 mq con potenza di 13,5 Kw, ideali anche per interni dove possono essere allocati fruendo di un’alimentazione elettrica. Funzionano a raggi infrarossi con emissioni termiche a più velocità e cappello in alluminio progettato per concentrare il calore nell’area in cui sono collocati. Decisamente più originali i modelli firmati Forcali, funghi riscaldanti dalla forma piramidale ad effetto per chi cerca un tocco di classe per il proprio giardino o terrazza scoperta.